Tematica Pesci

Cunningtonia longiventralis Boulenger, 1906

Cunningtonia longiventralis Boulenger, 1906

foto 980
Da: www.passioneacquari.it.

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801

Classe: Actinopterygii Klein, 1885

Ordine: Perciformes Bleeker, 1859

Famiglia: Cichlidae Bonaparte, 1832

Genere: Cunningtonia Boulenger, 1906

Descrizione

Il nome generico onora lo zoologo e antropologo britannico William Alfred Cunnington (1877-1958), il capo della spedizione al Lago Tanganica durante la quale fu raccolto il tipo. Si nutre di plancton galleggiante. Questa specie raggiunge una lunghezza di 14 cm. Si può trovare anche nel commercio di acquari. A partire dal 2011 è l'unico membro conosciuto del suo genere.

Diffusione

Endemica del Lago Tanganica, in Africa.

Bibliografia

–Bigirimana, C. (2006). "Cunningtonia longiventralis". IUCN Red List of Threatened Species. 2006. en.
–Froese, Rainer; Pauly, Daniel (eds.) (2013). "Cunningtonia longiventralis" in FishBase.
–Scharpf, Christopher; Lazara, Kenneth J. (22 July 2018). "Order CICHLIFORMES: Family CICHLIDAE: Subfamily PSEUDOCRENILABRINAE (a-g)". The ETYFish Project Fish Name Etymology Database. Christopher Scharpf and Kenneth J. Lazara.


02614 Data: 11/09/2000
Emissione: Ittiofauna africana
Stato: Liberia